Anche quest’anno, l’associazione culturale TERRA DI VIAREGGIO, (terradiviareggio.it) propone un nutrito programma di serate a carattere storico culturale, che verte principalmente su aspetti meno conosciuti della nostra storia locale: gli incontri inizieranno venerdì 6 luglio e termineranno il 10 agosto 2012.

Dieci le serate in programma con un evento particolare, il “Pancotto del POTTINO il 12 luglio alle ore 20.30 dove rivedranno la luce le bettole tipiche viareggine e si potrà degustare il pesce “dimenticato”. Occasione piacevole per passare insieme una serata il tutto accompagnato da un ottimo vino di produzione biologica.
Si alterneranno:
venerdì 6 luglio ore 21.15 – “Vi abbraccio tutti” di e con Elisabetta Salvatori al violino Matteo Ceramelli
giovedì 12 luglio ore 20,30 – “Il pancotto del “Pottino” Degustazione attraverso un viaggio ragionato nella tradizione culinaria povera viareggina.
venerdì 20 luglio ore 21,15- “Viani e Puccini” Un percorso musicale, poetico e per immagini attraverso le vicende di due illustri concittadini
venerdì 27 luglio ore 21,15 – “Il Moretto e la Stiacciamilioni” Prendendo spunto da un racconto tratto da ratto da “Il figlio del pastore”, di Lorenzo Viani raccontiamo ciò che realmente accadde la notte del 31 Luglio 1905
giovedì 2 agosto ore 21,15 – “Le scarpette magiche” Una fiaba per bambini scritta e diretta da Antonio Tomei, in cui fate, principesse, maghie, incantesini, vengoni ad animare la scena con linguaggio dell’avventura, della fantasia e dell’umorismo.
venerdì 3 agosto ore 21,15 – “Maschere e Straccali” Omaggio a Renato Santini nel centenario della nascita
lunedì 6 agosto ore 21,15 – “Imagoteca viareggina 2” Storie, curiosità, passioni e misteri del cinema a Viareggio. Con la proiezione di numerosi e rari spezzoni filmici dalle origini ai nostri giorni.
8 agosto ore 21,15 – “Inaco il mangialegno” Un progetto di Franco Anichini e Bianca Maria Scirè. Accompagnamento musicale di Marco Trasatti. Canta Pier Luigi Olivieri e Giovanni Cervelli
venerdì 10 agosto ore 21,15 – “Per ricordare fra’ Antonio Bargagli” trucidato dalle SS nel padule di Viareggio il 10 agosto 1944